Quattro cose da sapere sul GPL
- Dettagli
- Categoria: Atex
- Pubblicato: Mercoledì, 08 Agosto 2018 09:15
- Scritto da G.Gavelli
- Visite: 213
- Il GPL è pericoloso perché la densità del gas è maggiore di quella dell'aria di conseguenza in caso di perdita si stratifica in basso in fosse, tombini, buche. Per questo motivo è pericoloso tenere bombole in cantine e piani interrati. Come dire che in caso di perdita non và verso l'alto ma rimane in basso.
- La pressione all'interno di una bombola o cisterna di GPL è sempre circa 7 bar ovvero molto alta. Finchè all'interno della bombola è presente del liquido il gas è in equilibrio. Questo è il motivo per cui per vedere se una bombola è piena l'unico modo è di pesarla; i manometri danno sempre la stessa pressione anche se la bombola è quasi vuota.
- All'interno di una bombola o cisterna di GPL la sostanza è in fase liquida, in caso di perdita di liquido di GPL per ogni litro di liquido si sviluppano 260 litri di atmosfera esplosiva. Questo è il motivo per cui non bisogna capovolgere le bombole in quanto se capovolta esce la fase liquida. A Viareggio il GPL è fuoriuscito in fase liquida ed è poi evaporato 260 volte per ogni litro.
- Il GPL è al primo posto negli eventi esplosivi in ambito civile anche a causa della non conoscenza delle poche informazioni qui riportate.