Come calcolare il LEL di vapori in funzione della temperatura
- Dettagli
- Categoria: Atex
- Pubblicato: Giovedì, 13 Agosto 2015 10:30
- Scritto da G.Gavelli
- Visite: 2926
Normalmente le densità sono tabellate alla temperatura ambiente. Vapori che a temperatura ambiente sono più pesanti dell’aria se riscaldati (anche di poco) possono diventare più leggeri. Per esempio il kerosene (temperatura di infiammabilità 60°C) normalmente a temperatura ambiente ha una densità maggiore di tre , se si aumenta la temperatura segue la seguente variazione di densità:
ρkerosene 25 °C = 3 ρkerosene 60 °C = 1,25 ρkerosene 80 °C = 0,93
Approssimazione di gas perfetto P×V= n×R×T
Analogamente un gas infiammabile che fuoriesce da una bombola in alta pressione (idrogeno,acetilene) a causa dell’espansione adiabatica si raffredda e per un certo tempo la sua densità diminuisce.